Queste case non sono facili da vendere: con strutture, elementi e arredi vecchi, spesso sporchi, trasmettono un’immagine molto chiara nella mente del potenziale acquirente, per nulla positiva: quella di una casa per cui c’è bisogno di spendere molti soldi.
Anche se la casa rispecchia perfettamente le sue esigenze, l’acquirente tenderà a concentrarsi sui difetti, sull’entità della ristrutturazione necessaria e farà quindi una proposta che giustificherà queste impressioni, decisamente al ribasso. Spesso i proprietari di case simili si ritrovano ad accettare proposte molto basse dopo mesi di attesa.
Ma c’è un modo per ovviare a questo problema: l’home staging, o meglio la valorizzazione immobiliare, di cui l’home staging è una strategia. Valorizzare la casa permetterà all’acquirente di avere una prima impressione positiva, immaginarsi già il risultato della ristrutturazione e di percepire come prima cosa le potenzialità della casa e non le sue condizioni critiche. In questo modo non sentirà l’esigenza di fare una proposta al ribasso, poiché avrà chiaro fin da subito quanto quella casa sia perfetta per lui.
Ma come facciamo a mostrarglielo?
Nessuna situazione è disperata, persino le case nelle condizioni peggiori possono trasformarsi e avere la loro possibilità di brillare agli occhi dell’acquirente
La storia di questa casa, venduta in un mese, la potete trovare in questo caso studio Situazione disperata? Non con Racconti di Case “link: https://www.raccontidicase.it/racconti/situazione-disperata-non-con-racconti-di-case”
Questo appartamento versava in condizioni davvero critiche, era molto danneggiato e arredato con mobili vecchi. Avendo a disposizione poco budget abbiamo deciso di mantenere il mobilio e quindi fare quello che chiamiamo un “allestimento light”.
In questi casi si procede con una pulizia totale, un decluttering (ovvero la rimozione di tutti gli oggetti personali e non necessari) un restyling del mobilio presente e un servizio fotografico professionale.
Interventi simili sono più economici degli interventi di home staging completo, ma altrettanto efficaci: la casa prende una nuova luce e mostra il meglio di sé.
Nonostante le condizioni e il budget basso siamo riusciti a presentare questo appartamento in modo dignitoso e alla fine ha trovato la sua nuova famiglia in meno di un mese!
Quando è possibile e il budget lo permette, come per questa casa venduta in due mesi, svuotiamo completamente la casa da ristrutturare dagli arredi vecchi e procediamo con un intervento di home staging completo. Anche qui è fondamentale procedere con la pulizia ed eventualmente valutare una ritinteggiatura delle pareti e altre piccole manutenzioni.
I risultati sono incredibili: i proprietari non riconoscono nemmeno più la loro casa e gli acquirenti hanno un’ottima prima impressione e solo marginalmente pensano alla ristrutturazione da fare.
Se vuoi entrare nei dettagli del servizio di home staging leggi questo articolo “Una casa da Rivista: ecco cos’è l’home staging”, troverai le risposte a tutte le tue domande.
Allestiamo completamente case vuote per far capire all’acquirente gli spazi e restituirgli un “senso di casa”
Allestiamo completamente case di nuova costruzione o ristrutturate per un guadagno veloce e soddisfacente
Allestimento completo o parziale per non svendere la casa anche se è vecchia e da ristrutturare
Allestimento “light” economico ed efficace per esaltare le bellezze della casa e renderla irresistibile
Prepariamo la casa insieme al proprietario per renderla neutra, pulita, ordinata e pronta per le visite.
Valorizziamo case di pregio per farle spiccare nel mercato del lusso e offrire una pubblicità di livello
Fotografia professionale per raccontare una storia, emozionare e trasmettere il giusto messaggio
Progettiamo la casa vacanze per massimizzare il guadagno con più prenotazioni e recensioni a 5 stelle