E per le case in vendita in cui abitano ancora i proprietari?
Quando diciamo che tutte le case possono essere valorizzate intendiamo proprio tutte, anche quelle abitate.
Non solo possono, ma devono.
Il grosso problema di queste abitazioni infatti è che “parlano” troppo degli attuali proprietari, sono troppo personalizzate e l’acquirente entrando non si riesce ad immaginare di abitarvi e si sente un intruso. Quello che dobbiamo invece presentare all’acquirente invece è un ambiente neutro, pulito, ordinato e privo di oggetti che gli ricordano di essere in casa d’altri, dove potersi subito immaginare per favorire la decisione d’acquisto.
Anche qui la strategia viene in aiuto, adattandosi alla situazione mantenendo sempre l’obiettivo di vendere la casa al meglio.
La strategia in questi casi parte dal contatto diretto con i proprietari: con tatto e gentilezza ascoltiamo i proprietari e le loro storie, entriamo in connessione e gli facciamo capire che siamo loro alleate, al loro fianco per aiutarli a vendere bene. Ci scusiamo per l’intrusione, capiamo quanto possa essere difficile questa fase per loro.
Una volta instaurata questa connessione e fiducia, inizia il lavoro sia per noi che per i proprietari, che a questo punto sono sempre entusiasti e pronti a collaborare. Dietro la nostra guida puliscono, sistemano, rimuovono l’eccesso e preparano al meglio la casa in vista del servizio fotografico.
Quando arriviamo per il servizio solitamente i proprietari hanno già fatto un’ottimo lavoro. Lo terminiamo noi andando a fare gli ultimi ritocchi, togliendo o riposizionando complementi e arredi per aumentare l'efficacia dello shooting.
La consulenza non finisce qui: spieghiamo loro l’importanza di presentare la casa nelle migliori condizioni anche successivamente, durante le visite immobiliari e quanto sia utile per la buona riuscita della vendita che l’agente immobiliare conduca gli acquirenti da soli.
Le case abitate, quando vengono valorizzate in questo modo, ottengono risultati eccellenti: viene fuori il meglio di loro e gli acquirenti riescono a percepirlo immediatamente.
Anche i proprietari sono sempre contenti: invece di essere infastiditi dell’intrusione ci ringraziano, felici di aver contribuito e di vedere la loro casa con occhi nuovi.
Se vuoi entrare nei dettagli del servizio di home staging leggi questo articolo “Una casa da Rivista: ecco cos’è l’home staging”, troverai le risposte a tutte le tue domande.
Allestiamo completamente case vuote per far capire all’acquirente gli spazi e restituirgli un “senso di casa”
Allestiamo completamente case di nuova costruzione o ristrutturate per un guadagno veloce e soddisfacente
Allestimento completo o parziale per non svendere la casa anche se è vecchia e da ristrutturare
Allestimento “light” economico ed efficace per esaltare le bellezze della casa e renderla irresistibile
Prepariamo la casa insieme al proprietario per renderla neutra, pulita, ordinata e pronta per le visite.
Valorizziamo case di pregio per farle spiccare nel mercato del lusso e offrire una pubblicità di livello
Fotografia professionale per raccontare una storia, emozionare e trasmettere il giusto messaggio
Progettiamo la casa vacanze per massimizzare il guadagno con più prenotazioni e recensioni a 5 stelle